Workshop – Le città del lavoro.
Trieste città del lavoro
Dall’analisi alle narrazioni
Trieste, 17 dicembre 2014, ore 15.30
Sala “Bobi Bazlen” di Palazzo Gopcevich
Via Rossini 4, Trieste
Dall’analisi alle narrazioni
Trieste, 17 dicembre 2014, ore 15.30
Sala “Bobi Bazlen” di Palazzo Gopcevich
Via Rossini 4, Trieste
Sguardi trasversali tra lavoro e non lavoro
Trieste, 1° ottobre 2014
Sala Atti “Francesco Cacciaguerra”
DISPES – Univesità degli Studi di Trieste
Paizzale Europa, 1
Eventi narrativi sul tema del lavoro.
Trieste, martedì 15 luglio 2014.
Bar-Libreria Knulp
ore 18.00
La crisi del lavoro e i problemi concreti che essa comporta sono inscindibili dal pensiero politico e dall’azione che a livello nazionale e internazionale guidano governi e mercati, istituzioni economiche e finanziarie nazionali e sovranazionali così come i nuovi mondi del lavoro. Details »
Un’istantanea del sentire giovanile nata da un percorso di ascolto avviato dagli Istituti ”Livio Saranz” e “Gramsci”.
Realizzato e montato da Annapaola Martin
Progetto grafico e illustrazioni di Alessandro Baronciani
Trieste, giovedì 21 novembre 2013
Cinema (Teatrino) dei Fabbri, Via dei Fabbri 2
ore 17.30
Spettacolo teatrale sul femminicidio
Regia di Nerina Cocchi
con Giovanna Scardoni
Trieste, martedì 16 aprile 2013
Teatro Miela ore 18.00
La disubbidienza delle donne friulane di fronte all’8 settembre 1943
Trieste, martedì 5 febbraio
Aula B Androna Baciocchi – Università di Trieste
(via Lazzaretto Vecchio)
ore 16.00
Documentario alla presenza dei registi Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni
Una riflessione su passato, presente, futuro
Trieste 29/30 novembre 2012
Auditorium Salone degli Incanti
Riva Nazario Sauro, 1
Trieste, martedì 6 novembre 2012
Teatro Miela
ore 19.00 Film
Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guédiguian
ore 20. 30 incontro
Lavoro operaio di ieri e di oggi
Presentazione del volume
Trieste, venerdì 15 giugno 2012
Aula Magna del Liceo “Dante Alighieri”
Via Giustiniano 3, ore 17.00